
14 ago 2007 ore 08:40
La Nave "PALINURO" lascia Siracusa
diretta a Pireo.

Manovre per allineare la Nave "PALINURO"
nel porto di Siracusa, in partenza per Pireo.

Armamento della NAVE SCUOLA "PALINURO"

13 ago 2007
La NAVE SCUOLA "PALINURO"
nel porto di SIRACUSA.
L’attuale nave “Palinuro” fu varata nel 1934 nei Cantieri Navali di Nantes in Francia, con il nome di "Commandant Louis Richard".
Al termine del secondo conflitto mondiale
Nel
Entrò in servizio il 16 luglio 1955.
La superficie velica complessiva è di circa 1.000 mq. L'altezza degli alberi sul livello del mare è di
Lo scafo, come gli alberi sono in acciaio chiodato ed è costituito da un unico ponte (di coperta) al di sotto del quale vi sono ubicati i locali di vita, le segreterie, le cale, l'officina, la cambusa, le celle frigorifere, la sala apparato motore principale e ausiliari e gli alloggi Ufficiali Subalterni.
Al di sopra del ponte di coperta ci sono le strutture del castello prodiero e il cassero poppiero sul quale, a poppa estrema, c'è la plancia comando. All'interno del cassero sono ubicati gli alloggi, i locali di vita degli Ufficiali e dei Sottufficiali più locali cucina e forno.
Dati tecnici:
* Dislocamento: 1.341 t.pc.
* Dimensioni: 69 x 10 x
* Equipaggio: 6 + 76
* Velatura: 1.000 mq circa
* Apparato motore: 1 GMT D MAN G8V
* Potenza: 600 CV
* Velocità a motore: 8 nodi
* Autonomia: 5.400 mg / 7,5 nodi
Nessun commento:
Posta un commento